Visto l’ultimo spot di Serenis, che ha fatto molto parlare di sé, ho deciso di dare un’occhiata anche alla comunicazione di Unobravo.
Infodemia e opportunità strategiche per le marche.
Durante la pandemia le istituzioni e i media hanno perso credibilità su scala globale. Ecco come le marche possono sfruttare a loro favore il cambiamento in atto.
Covid, la polarizzazione delle persone e la selezione delle marche.
Qualche osservazione sullo stato delle cose e un paio di suggerimenti su come ripartire.
Feature, benefit, promessa, reason why. Un po’ di chiarezza su alcuni dei termini più usati in marketing e comunicazione.
Insieme a pochi altri elementi costituiscono le basi della strategia di comunicazione. Eppure c’è molta confusione sul loro significato e sul modo in cui dovrebbero essere utilizzati.
Il paradosso del brand purpose per un leader di mercato. Il caso di Airbnb.
Si parla spesso di principi etici e del bisogno di esprimere un brand purpose nella strategia di marca. Eppure ci sono aziende molto floride che possono farne a meno e prosperare comunque. Il caso di Airbnb.
Cos’è il progresso?
Pochi giorni fa una sonda cinese è atterrata sul lato nascosto della Luna dove, fra gli altri esperimenti, c’era quello di far germogliare una pianta di cotone. Nell’attesa di Space Vegan, la nuova linea di abbigliamento in cotone organico extraterrestre, mi sono fatto due domande sul concetto di progresso e su come questo venga spesso confuso per un’altra cosa.